Parquet con migliore qualità prezzo: quali sono?

61
views

Il parquet è attualmente una delle tipologie di pavimentazione più apprezzate e questo per diversi motivi. Diciamo che ha sicuramente una spiccata versatilità, cosa che lo rende sicuramente adattabile a diverse esigenze e sopratutto a diversi tipi di arredamento.

Il parquet è infatti disponibile in diverse versioni e si presenta in materiali e tonalità molto varie tra loro. Questo resta comunque uno solo dei motivi per cui è tanto apprezzato, in realtà ce ne sono molti altri che andremo ad analizzare più avanti. Quando si sceglie di posare un parquet probabilmente una delle prime cose a cui si pensa è il costo da sostenere. In questo articolo ci concentreremo proprio su questo aspetto, in particolare andremo ad analizzare quali sono alcuni parquet caratterizzati dal miglior rapporto qualità prezzo.

Parquet: quali sono i suoi vantaggi?

Il parquet è un rivestimento per il pavimento composto da listoni realizzati in legno. I legno utilizzato per la realizzazione del parquet può essere di vario tipo, avere diversa provenienza ed essere anche caratterizzato da tonalità molto varie tra loro. Le possibilità di personalizzazione sono quindi piuttosto elevate. Ma perchè dovreste scegliere un parquet piuttosto che un altro genere di pavimentazione?

Questo tipo di pavimento presenta in realtà diversi vantaggi che non vanno sottovalutati nella scelta. Andiamo ad analizzare quelli principali insieme.

Il primo vantaggio che va assolutamente menzionato è il fatto che il parquet, sopratutto se scelto di qualità, è in grado di avere un’ottima resistenza e allo stesso tempo di dare immediatamente alla casa uno stile elegante, classico e senza tempo, in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza. Altro vantaggio è l’isolamento sia termico che acustico ottenibile scegliendo un pavimento del genere. Il parquet è infatti realizzato in legno e questo gli permette di offrire un buon isolamento dai rumori, ma sopratutto gli permette di trattenere il calore in inverno e il fresco d’estate.

Un altro motivo per cui dovreste scegliere il parquet è il fatto che si tratta di un materiale sostenibile, quindi rispettoso dell’ambiente, e che risulta molto confortevole da avere in casa.

Tipologie di parquet

Dopo aver esaminato alcuni dei motivi che dovrebbero spingervi a scegliere il parquet a dispetto di un altro tipo di pavimentazione, vediamo quali e quanti sono le tipologie di parquet tra cui potrete scegliere.

Abbiamo già accennato nell’introduzione che parliamo di una vasta scelta a vostra disposizione. In commercio è possibile trovare parquet realizzati con diversi tipi di legno, in svariati colori e anche realizzate con diverse modalità.

Uno dei primi aspetti da valutare è relativo ai principali tipi di parquet in commercio. Tra questi troviamo:

  • parquet in legno massello
  • parquet in multistrato
  • parquet laminato
  • parquet industriale

Quali sono le differenze tra queste tipologie di parquet? Il primo è il parquet in legno massello, quello più pregiato tra tutti. Quelli in multistrato sono invece fatti con diversi strati di legno, spesso di diverso tipo, che vengono sovrapposti. Il parquet laminato è invece particolare perchè in realtà non è fatto di legno, anche se ne ha l’aspetto, e quindi alla fine non è un vero e proprio parquet. Infine abbiamo il parquet industriale che viene realizzato con gli scarti derivanti da altre lavorazioni ed è quindi più economico rispetto agli altri.

Il parquet ovviamente più varare anche il base al tipo di legno utilizzato per la sua realizzazione. Tra i legni più apprezzati per la realizzazione di un parquet troviamo: acero, larice, faggio, noce, wengé, abete, mogano e molti altri ancora.

Colori e tonalità

Cosa possiamo dire invece della tonalità del parquet? Anche in questo caso avrete a disposizione una vasta scelta. Il colore può dipendere sia dal tipo di legno che sceglierete, sia da alcune specifiche lavorazioni che possono essere effettuate sul legno.

Se sceglierete un parquet dalla tonalità naturale, avrete la possibilità di scegliere tra diverse categorie di colori. Abbiamo i parquet chiari, scuri, rossi e bruni, suddivisi per l’appunto in tonalità che riprendono quella specifica varietà di colore.

Se poi la vostra intenzione è quella di posare un parquet che abbia un colore più particolare, non naturalmente presente in natura, allora ci sono altre opzioni da valutare. Sul parquet infatti possono essere effettuate delle lavorazioni che permettono di verniciarlo del colore che preferite e che meglio si adatta alla vostra casa.

Costo del parquet e della manodopera

Arriviamo al nocciolo della questione, probabilmente uno degli elementi che vi interesserà analizzare nel dettaglio. Quali sono i costi da sostenere per la posa del parquet?

Oltre a dover acquistare il parquet vero e proprio, dovrete anche sostenere i costì legati alla manodopera e alla posa vera e propria del pavimento. Diciamo che il prezzo di un parquet varia in base a diversi fattori, alcuni dei quali sono già stati presi in esame. Tipo di legno, metodo di posa e tipologia di parquet possono far aumentare il costo.

É chiaro che un parquet in massello avrà un costo molto più elevato rispetto ad esempio ad un parquet prefinito oppure addirittura ad uno industriale. Stesso discorso va poi fatto per la manodopera; è ovvio che molto dipende anche dal posto in cui vivete e dai costi in generale, ma molto avrà a che vedere anche con la metodologia di posa prescelta. Il metodo classico richiederà meno tempo e sarà anche più economico rispetto alla realizzazione di motivi geometrici, disegni e simili.

Parquet con il miglior rapporto qualità prezzo

Come potete capire qual è il parquet caratterizzato dal miglior rapporto qualità prezzo? Il rapporto tra qualità e prezzo va calcolato tenendo conto principalmente del tipo di parquet che state acquistando e del suo costo al mq.

In generale dobbiamo ammettere che tra i parquet più apprezzati proprio per il loro ottimo rapporto qualità prezzo troviamo molti modelli di parquet realizzati in rovere. Il rovere è infatti un legno riconosciuto per la sua robustezza, la facilità di lavorazione e la durabilità nel tempo. Di conseguenza i parquet realizzati in rovere, disponibili in diverse tonalità, sono particolarmente apprezzati.

Inoltre è possibile acquistare dei parquet in rovere a dei prezzi piuttosto accessibili, cosa che li rende tra i parquet caratterizzati dal migliore rapporto qualità prezzo.

Articolo precedenteParquet antico: guida, tipi, esempi, foto, prezzi
Prossimo articoloParquet con scritte: esempi e foto
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Collaboro da anni come articolista freelance a blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di tecnologia, strumenti e articoli di arredamento per la casa e piccoli elettrodomestici.
CONDIVIDI